
All’interno delle nuove Linee Guida AGID, si parla di ruoli e soggetti in 3 punti distinti.
Il primo punto è il capitolo 4 sulla Conservazione. Al paragrafo 4 e 5 si definiscono i ruoli e le responsabilità.
Ecco i ruoli individuati all’interno del processo di conservazione:
a) titolare dell’oggetto della conservazione;
b) produttore dei PdV;
c) utente abilitato;
d) responsabile della conservazione
e) conservatore.
Il secondo punto delle Linee Guida dove si parla di soggetti e ruoli è l’allegato 5. Vi sono grandi cambiamenti infatti nell’ambito dei metadati e in particolare nel metadato Soggetti.
Sono stati introdotti alcuni nuovi ruoli da citare obbligatoriamente nel metadato: Produttore, Responsabile della Gestione Documentale, Responsabile del servizio di protocollo, Amministrazione che effettua la registrazione.
L’ultimo punto in cui si citano ruoli all’interno delle Linee Guida è il paragrafo 4.6 Manuale della Conservazione. All’interno del manuale infatti devono essere descritti i soggetti e i ruoli svolti. A quelli già citati si aggiungono ovviamente il Legale Rappresentante e i Delegati.
Il ruolo cui le nuove Linee Guida hanno dato maggiore rilevanza è sicuramente il Responsabile della Conservazione. Ne sono stati infatti definiti in modo più chiaro tutte le funzioni e responsabilità.
Per approfondire:
Vedi il nostro articolo sui metadati: vai
Vedi le Linee guida sul sito Agid: vai
Law & Order